La Foresta di Chance Edizioni

Che tempo fa sulla Foresta

Lamu Meteo
L'impatto della foresta
-3400 kg di Co2 ogni Anno

È questa la quantità media di emissioni che - ogni anno, a pieno regime - questa foresta contribuirà a neutralizzare. Un aiuto per quei luoghi, un aiuto per il pianeta

Il ginepro può essere definito  come un albero solido, grande, robusto

Cresce in Africa, fornisce un legno molto solido, è un potente nemico della Co2.  Una simbologia forte: protezione, bene

Vai al sito

Chance Edizioni è un progetto editoriale nato a Roma nel gennaio del 2017.

Andrea Stella e Rossana Orsi mossi dall’amore per la scrittura e dalle difficoltà di riconoscersi in progetti editoriali esistenti, decidono di creare dapprima il magazine “22 Pensieri”, con l’intento di realizzare una rivista multitematica che fosse punto di incontro per autori che cercassero uno spazio per esprimersi e fosse terreno di sperimentazione e contaminazione artistica.

Con la nascita della casa editrice si cerca di creare spazi nuovi all’interno del mondo editoriale, a volte eccessivamente autoreferenziale e chiuso, e si cerca di dare vita a quella che loro chiamano “editoria emotiva”. Alla base della linea editoriale c’è la Narrativa Introspettiva, dove ogni libro anche di genere differente ha come minimo comune denominatore uno sguardo rivolto verso l’interno, ogni storia è anche un viaggio introspettivo e uno spunto di riflessione e crescita personale.

In questo contesto si inserisce perfettamente il filone della poesia, ampio e particolarmente curato.

Ma Chance è opportunità a 360 gradi e trovano spazio anche le raccolte di racconti, che meglio di tutti fanno da motore di aggregazione tra autori emergenti, i saggi, anche questi con una forte connotazione emotiva e un’introspezione sociale profonda, e i progetti editoriali sperimentali nella distribuzione, nella realizzazione o come libri nati da esperienze di workshop e laboratori.